Clinica Odontica

Servizi odontoiatrici

Paradontologia

Cos’è la parodontologia?

La parodontologia è una disciplina della medicina dentale che studia le malattie e la cura delle strutture di sostegno dei denti – del parodonto.

Il parodonto consiste delle gengive, l’osso alveolare ed il legamento paradontale che collega il dente all’osso alveolare.

Per molte persone, il termine di paradontologia, come branca di medicina dentale è un concetto immaginario. D’altra parte, la gengivite o paradontite (parodontosi) sono concetti ben conosciuti perché proprio essi, assieme alla carie, sono una delle malattie della cavità orale più diffuse al mondo.

Prenota una visita gratuita presso la nostra clinica

Hai avuto dubbi sulla tua salute orale? Vuoi avere un sorriso più estetico e stai cercando la soluzione giusta? ODONTICA offre visite gratuite a tutti i clienti.

Quali sono i sintomi della parodontite?

  • Sanguinamento delle gengive mentre si spazzolano i denti! Il sanguinamento è senz’altro una ragione per farvi visitare dall’odontoiatra. La superficie delle gengive è uguale alla superficie del palmo della mano
  • Gengive arrossate, gonfie, sensibili. L’aspetto normale del tessuto gengivale è rosa corallo. Ogni aspetto gonfio e rosso delle gengive dovrebbe essere un motivo per visitare l’odontoiatra
  • Separazione delle gengive dal dente
  • Comparsa di pus sul bordo della gengiva
  • Cambiamento di posizione di uno o più denti. Ciò accade se nella cavita’ orale esistono spazi non sanati da ponti, impianti o protesi

Cos'è la gengivite e la parodontite

La gengivite è una infiammazione delle gengive, mentre la parodontite è un insieme di malattie infiammatorie che colpiscono i tessuti circostanti i denti.

La gengivite e la parodontite sono infiammazioni serie della cavità orale e se non si curano possono causare la perdita delle strutture di sostegno dei denti, ovvero delle gengive e delle ossa che infine possono portare alla perdita del dente.

Terapia paradontale non chirurgica

La terapia parodontale è il primo passo dopo il rilevamento e la diagnosi di alcune condizioni parodontali, la quale comprende:

  • Istruzioni relative all’igiene orale – tecniche di spazzolamento, tipo di spazzolino, accessori ausiliari (filo interdentale, spazzolini interdentali, coluttori, idrogetto e sim)
  • Pulizia e lucidatura dei denti sopra e sotto le gengive per ridurre la quantità di batteri nella tasca parodontale
  • Raschiatura e levigatura della radice del dente- curettage gengivale
  • La procedura di raschiatura e levigatura comprende la rimozione del tartaro, della placca batterica, delle tossine batteriche, del tessuto malato sulla superficie radicolare dentale ed il tessuto molle circostante le tasche dentali

Questi trattamenti non chirurgici vengono eseguiti con un opposito strumento in anestesia locale, mediante il quale viene raschiata la parete gengivale in modo da eliminare i tessuti molli della tasca parodontale e viene ripulita la radice esposta del dente.

Terapia paradontale chirurgica

Gli interventi chirurgici vengono eseguiti in accordo con il paziente e seguendo il piano di terapia.
Essi possono includere:

  • la riduzione delle tasche parodontali
  • la rigenerazione di tessuti e ossa
  • il rimodellamento gengivale
  • l’ allungamento della corona dentale
  • trapianti di tessuto connettivo, trapianto di cartilagine
Richiedi un preventivo gratuito compilando il form sottostante.

Garancia Odontica™

Per soddisfare le esigenze dei suoi pazienti, clinica dentale ODONTICA utilizza i migliori materiali odontoiatrici ed offre la garanzia per tutti i lavori implantologici e protesici. Il diritto di garanzia si applica ad ogni paziente dal momento che aderisce ai consigli e alle raccomandazioni del dottore, esegue le visite regolari presso il nostro studio dentale, mantiene regolarmente l’igiene orale e rimuove il tartaro dentale *. Il certificato assegnato e’ prova di una buona struttura organizzativa e delle procedure di medicina dentale fornite presso la nostra clinica ODONTICA. Garanzie su tutte le prestazioni odontoiatriche:
  • Trattamenti conservativi – 2 anni
  • Trattamenti protesici – 5 anni
  • Trattamenti implantologici – 10 anni
* La giusta igiene orale: fare minimo una volta all’anno la pulizia professionale degli impianti – pulire i denti 2 volte al giorno, mattina e sera – usare ogni giorno un collutorio di qualità – usare lo spazzolino interdentale nelle aree dove sono inseriti gli impianti – usare un idropulsore dentale (tipo hidrojet).
Richiedi un preventivo gratuito compilando il form sottostante.